La Produzione
A PARTIRE DA UN FILO, TUTTO SI MUOVE IN PERFETTA SINERGIA
Un’organizzazione a struttura verticale cura l’intero processo produttivo del pile, dal filato alla spedizione, passando per tutte le fasi della lavorazione: dalla tessitura alla tintoria, dalla garzatura alla cimatura, dal lavaggio alla stiratura, dal taglio e confezionamento al packaging... Il vantaggio essenziale è un abbattimento dei costi, senza mai rinunciare alla qualità finale. Cinque i marchi che fanno parte del Gruppo, sei gli stabilimenti di proprietà: per metà in Italia, gli altri divisi tra Romania e Tunisia (società in partecipazione). Numeri da realtà ai vertici del settore, a cominciare dalla produzione media di pile, pari a 9.000 kg settimanali. L’insieme delle collezioni outdoor, tempo libero, fitness, moda, bambino e arredo casa si apre a tutte le richieste e soddisfa ogni esigenza, interpretando creativamente le tendenze con un mix di stile e comfort. Il campionario oggi conta più di 2.000 capi.

La tessitura

Garzatura e cimatura

Lavaggio e stiro
SIAMO QUELLO CHE PRODUCIAMO
Rispetto della salute dell’ambiente: tema importante, verso il quale la sensibilità non deve mai mancare. Da sempre, la scelta del Gruppo è di utilizzare fornitori selezionati che rispettino precisi codici di condotta, a garanzia della qualità e sicurezza del prodotto. Ma ancora più decisivo è il rispetto per chi produce. In ogni stabilimento del Gruppo ci si attiene a tutte le norme che garantiscono salute e sicurezza dei lavoratori. Massima attenzione è riservata anche ai capi prodotti, in particolare a quelli destinati ai bambini. I test di F.lli Campagnolo sono continui, per assicurare l’assenza di sostanze nocive o allergizzanti. Da anni, il forte impegno del Gruppo è premiato con l’ottenimento dell’importante Certificazione OEKO-TEX per il pile di propria produzione. Promossa dall’Associazione Internazionale per la Ricerca e Prova nel campo dell’Ecologia Tessile, la certificazione impone rigidi controlli a tutte le componenti dei capi, affinchè rientrino nei restrittivi parametri di qualità e innocuità.

Pezze di tessuto finito

La modelleria

Il confezionamento
IMMAGINARE IL FUTURO. CONTARE SULLE RISORSE DEL PRESENTE
Senza guardare avanti, senza innovazione, non si costruisce il futuro. Know-how, tecnologie avanzate, ricerca di nuovi materiali devono incontrare la creatività per dar vita a prodotti di grande valore estetico e di grandi contenuti qualitativi. Lavorare sulle nuove tendenze e colori, essere presenti alle maggiori manifestazioni internazionali, aprirsi alla collaborazione con stilisti esterni sono passaggi importanti in questa direzione. La tessitura interna è un grande banco di prova e di sperimentazione di nuove idee e linguaggi. L’impegno del Gruppo per offrire prodotti innovativi e competitivi è confermato dagli investimenti per la formazione e l’aggiornamento del personale. Questa valorizzazione delle risorse umane è la premessa per la nascita di nuove sinergie, collaborazioni e joint ventures.
Via Merlo, 2
36060 Romano d'Ezzelino
(Vicenza) Italy
- +39 0424 515411
- +39 0424 510448
- info@campagnolo.it